Una bella pelle,
è una pelle sana.
Una bella pelle,
è una pelle sana.
Al Poliambulatorio San Luca potrai controllare lo stato di salute della tua pelle o quella del tuo bambino.
La cura della pelle dev’essere un’abitudine quotidiana, una bella pelle è una pelle sana.
Dott.ssa Manuela Sallustio
SPECILISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA

Dott.ssa Alfonsina Frattasio
DERMATOLOGA

Manuela Sallustio
SPECILISTA
IN DERMATOLOGIA
E VENEREOLOGIA

Alfonsina Frattasio
DERMATOLOGA

Visita specialistica Dermatologica
Visita specialistica Venereologica
Visita specialistica Dermatologica Pediatrica
Visita specialistica di Dermatologia Allergologica
Prevenzione del melanoma
Visita e Mappatura nevi con videodermatoscopia digitale
(FOTOFINDER)
Terapie fisiche
(crioterapia, diatermocoagulazione)
Ambulatorio acne
Terapia laser per il trattamento delle neoplasie cutanee, delle verruche e dell’acne
Ambulatorio tricologico
Analisi digitale del capello e del cuoio capelluto e terapia medica delle alopecie
Prevenzione della caduta dei capelli
Visita specialistica dermatologica


Che cosa è la visita dermatologica?
La visita dermatologica è la valutazione della pelle dell’intero corpo del paziente e di eventuali sintomi associati.
A che cosa serve la visita?
La visita dermatologica consente di verificare la presenza o meno di patologie legate alla pelle.
Può essere disposta in via preventiva o a seguito della comparsa di manifestazioni cutanee, quali macchie, pomfi, papule, vescicole o nevi.
Nello specifico, la visita dermatologica serve a diagnosticare le patologie infiammatorie della cute, le alterazioni della pigmentazione della pelle, le malattie allergologiche cutanee, le patologie infettive della pelle e le neoplasie benigne e maligne cutanee.
Durata della visita?
30 minuti.
Visita e Mappatura nevi
con videodermatoscopia digitale
Visita e Mappatura nevi con videodermatoscopia digitale


Che cosa è la mappatura dei nevi?
e non del mantello cutaneo. Presso il Poliambulatorio Sanluca è possibile svolgere la mappatura dei nevi
in epiluminescenza con FotoFinder, la tecnologia medica più avanzata per la video documentazione
e per una dermatoscopia digitale completa.
A che cosa serve la mappatura nevi?
e per la valutazione nel tempo di lesioni pigmentate o non pigmentate della cute.
Come si svolge la mappatura nevi?
Per una corretta diagnosi clinica attraverso la mappatura nevi è necessario controllare la cute e le mucose visibili con il paziente completamente spogliato e con un’adeguata illuminazione. Esistono inoltre tecnologie non invasive e indolori in grado di migliorare la capacità diagnostica dello specialista, come la videodermatoscopia digitale.
Che cos’è la videodermatoscopia digitale computerizzata?
La videodermatoscopia digitale computerizzata è una metodica non invasiva che consente di osservare la pelle in epiluminescenza e di archiviare le immagini acquisite. Si utilizza una videocamera digitale, per ingrandire e valutare le strutture più profonde della cute non visibili a occhio nudo.
Il videodermatoscopio digitale (FOTOFINDER) permette di ottenere fotografie ad alta risoluzione della superficie corporea (Total Body Mapping) ed associare immagini in videodermatoscopia dei nevi più rappresentativi del paziente. La mappatura dei nevi in epiluminescenza, grazie proprio all’utilizzo del videodermatoscopio FotoFinder, consente uno screening approfondito e generale di tutta l’epidermide.
A cosa serve la videodermatoscopia?
Applicata al controllo dei nevi, la videodermatoscopia digitale computerizzata consente di eseguire una precisa mappatura dei nevi e di controllare la loro evoluzione nel tempo, nonché di eseguire una diagnosi precoce di tutti i tumori cutanei. In particolare, nell’ultimo decennio, la videodermatoscopia si è affermata come l’esame fondamentale non invasivo per la diagnosi differenziale tra il nevo e il melanoma.
Norme di preparazione
Non è prevista alcuna norma di preparazione.
Quanto dura la mappatura nevi?
Dai 30 ai 45 minuti.
Prenota il tuo appuntamento
Autorizzazione Sanitaria Ordinanza n° 4/2006 ASS n° 4 “Medio Friuli” - Direttore Sanitario: Dott.ssa Desy Draganic Stinco
Prenota il tuo appuntamento

-
Dal lunedì al venerdì
orario continuato 8.00 - 20.00 - Via Cjavecis, 7 33100 Udine (UD)
-
Telefono
+39 0432 546942 -
Mobile
+39 348 390 0735 - sanluca@pasl.it
Autorizzazione Sanitaria Ordinanza
n° 4/2006 ASS n° 4 “Medio Friuli”
Direttore Sanitario: Dott.ssa Desy Draganic Stinco
Copyright © 2024 Poliambulatorio Sanluca
Tutti i diritti riservati – P. IVA 02220660308